OBBLIGO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETĄ

  • Tra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207), è presente l�estensione dell�obbligo di dotarsi della PEC anche per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria.
    L’art. 1, comma 860 della Legge 207/2024 (legge di Bilancio 2025), ha infatti modificato l’articolo 5, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, aggiungendo, le seguenti parole: «nonché agli amministratori di imprese costituite in forma societaria ».

    Ø  Chi è soggetto all’obbligo

    L’obbligo riguarda tutti gli amministratori di società, non solo i legali rappresentanti, indipendentemente dalla forma giuridica dell’ente. Questo significa che saranno coinvolti:

    • gli amministratori di società di capitali (SRL, SPA, SRLS, ecc.);
    • gli amministratori di società di persone (SNC, SAS, ecc.);
    • I titolari di cariche equivalenti in altre tipologie societarie.

    Attenzione: È importante sottolineare che l’indirizzo PEC dell’amministratore deve essere personale e non coincidere con quello della società.

    Ø  Adempimenti previsti e sanzioni

    L’obbligo è entrato in vigore ufficialmente il 1° gennaio 2025.

    Ad oggi, non sono ancora state definite sanzioni specifiche per gli amministratori inadempienti. Tuttavia, è prevedibile un’estensione delle misure già in vigore per le società e le imprese individuali che non rispettano gli obblighi relativi al possesso della PEC.


    ALLEGATI

SOTTOSCRIVI I FEED RSS E RESTA AGGIORNATO CON FIAVET
twitter facebook

ULTIME NOVITÀ

RICERCA

CERCA NEL SITO

CERCA AGENZIE

LOGIN

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

INVIA

Torna alla login